Dottorandi, tutor e tematiche XXXV ciclo
![]() |
Dottorato |
Borsa |
Tutor |
Tesi |
Revisori |
|
---|---|---|---|---|---|
Moja Isabela Calegari |
Iabelacmoia@gmail.com |
Ateneo |
Meccanismi molecolari di secrezione di esopolimeri in cianobatteri isolati da croste biologiche e loro risposta a stress idrico |
Roberto Pastorelli, CREA Firenze, Liliana Rodolfi, - DAGRI. |
|
Lina Pulido Rodriguez |
linasilevestres@gmail.com |
Ateneo |
Trasporto lipidico in una filiera sperimentale di acquacoltura basata su insetti |
Ike Olivotto Unipvm Arianna Buccioni -DAGRI |
|
Cristina Gasperini |
cristina.gasperini@unifi.it |
Ateneo |
Risposte della vegetazione erbacea forestale al riscaldamento globale: il ruolo del microclima sulla seed-bank e i tratti funzionali di specie mediterranee |
Filippo Bussotti- DAGRI Giacomo Certini - DAGRI |
|
Lorenzo Marini |
lo.marini@unifi.it |
Ateneo |
Piante aromatiche dell'arcipelago toscano: caratterizzazione chimica e performance agronomica per strategie di conservazione e adattamento ai cambiamenti climatici |
Bruno Foggi – Dip. Biologia UniFi Marco Michelozzi - CNR |
|
Andrea Confessore |
andrea.confessore@unifi.it |
Ateneo |
Precision livestock farming per la gestione degli allevamenti al pascolo di bovini da carne |
Camilla Dibari - DAGRI Riccardo Bozzi - DAGRI |
|
Edoardo Bellini |
edoardo.bellini@ unifi.it |
Ateneo |
Studio degli impatti dei cambiamenti climatici sulle risorse pastorali alpine al fine di individuare possibili strategie di adattamento |
Marco Bindi - DAGRI Roberto Ferrise - DAGRI |
|
*Qudratullah Soofizada |
quadrat.soofizada@gmail.com |
AICS |
Miglioramento tecniche agronomiche per la coltivazione del frumento al fine di migliorarne le rese e la qualità |
Antonio Raschi Alessandro Parenti |
|
Andrea Genangeli |
andrea.genangeli@unifi.it |
CNR |
Sviluppo di tecniche e tecnologie per il riconoscimento della condizione fitosanitaria delle coltivazioni erbacee ed arboree |
Camilla Dibari - DAGRI Roberto Ferrise - DAGRI |
|
Anita Nencioni |
anita.nencioni@unifi.it |
senza borsa |
Bioecologia ed etologia di Auchenorrinchi vettori potenziali di Xylella fastidiosa |
Elisabetta Gargani - CREA Andrea Lucchi - Università di Pisa |