Tesi di dottorato: “Strategie biotecnologiche e di “estrazione verde” per la conversione sostenibile di sottoprodotti e residui dei settori agroforestale e agroalimentare in risorse rinnovabili per un'agricoltura innovativa e una difesa fitosanitaria ecocompatibile (Btech&green)”
Tutor: Stefania Tegli
cosimo.beltrami(AT)unifi.it
Laboratorio di Patologia Vegetale Molecolare, Via della Lastruccia, 10 – 50019, Sesto Fiorentino (FI)
…
Nato a Firenze (FI) il 18/03/1996, ha conseguito nel 2018 la laurea triennale in Biotecnologie (curriculum agrario-ambientale) presso la Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “Comparazione di ceppi ingegnerizzati di Rhodopseudomonas palustris per la produzione di idrogeno da scarti vegetali”.
Nel 2021 ottiene la laurea magistrale in Biotecnologie per la Gestione Ambientale e l’Agricoltura Sostenibile presso la Scuola di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “Nicotiana tabacum as a model plant for investigations on Curtobacterium flaccumfaciens pv. flaccumfaciens : a multiphase study in a putative non host plant”.
Attualmente frequenta il corso di dottorato in Scienze Agrarie e Ambientali presso il DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze.
-
-
-
-
Ultimo aggiornamento
07.10.2024