Studio dei Ditteri Ippoboscidi del genere Lipoptena, parassiti di ungulati selvatici e indagini morfologiche e bioecologiche sui L. fortisetosa, specie nuova per l’Italia
Interazioni molecolari nell'olobionte costituito dall'alga Tetraselmis suecica e i suoi batteri associati
Studio dei meccanismi di resilienza nelle piante della macchia mediterranea e nuove prospettive di utilizzo in campo farmacologico
Fattori coinvolti nello sviluppo dei sintomi fogliari della malattia delle foglie tigrate della vite in vista della messa a punto di protocolli per la difesa sostenibile
Ricerca genome-wide delle tracce della selezione in bovini da carne
Tecniche agronomiche per la gestione di precisione di colture erbacee
Tematiche di ricerca senza borsa
Coltura di microalghe a luce artificiale (LED) per l’ottenimento di prodotti di utilizzo in campo nutraceutico, farmaceutico e medico
Tematiche di ricerca senza borsa di Ateneo
Valorizzazione e selezione di colture da rinnovo in sistemi a basso impatto in previsione dei futuri cambiamenti climatici
Implementazione di una piattaforma di fenotipizzazione semplificata ed a basso costo per il monitoraggio colturale
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni